La Lombardia porta a casa il Trofeo MiniEnduro delle Regioni 2012
Lascia un commento 1711 Visite
E’ la regione che quest’anno ci ha ospitato a conquistare la seconda edizione del Trofeo delle Regioni MiniEnduro, intitolato, da quest’anno, a Felice Manzoni. Tra i Club vittoria per il Val Luretta, mentre Macoritto, Camporese, Morettini, Adamo, Facchini, Spanu, Rumi e Delbono hanno fatto registrare il miglior tempo di giornata nelle rispettive classi, il tutto sotto gli occhi vigili del Presidente FMI Paolo Sesti, presente alla manifestazione.
Manolo Morettini, Gabriele Pasinetti, Matteo Pavoni e Federico Piccina  sono i quattro piccoli campioni che ieri, domenica 21 ottobre, hanno  portato sul gradino più alto del podio della II edizione del “Trofeo  delle Regioni MiniEnduro Felice Manzoni”, la Lombardia. La regione che  proprio quest’anno ha ospitato l’evento enduristico che conclude per  eccellenza la stagione agonistica scegliendo la splendida cittadina di  Schilpario (BG), è stata la trionfatrice della giornata, dopo un’intensa  e dura lotta con Emilia Romagna (Adamo, Pozzi, Zilli, Lavelli) e Veneto  (Camporese, Guadagnini, Panigas, Verona), che hanno concluso  rispettivamente al secondo e al terzo posto.
A precedere il via ufficiale della manifestazione, è stata la consueta  cerimonia di apertura, con la sfilata di tutte le regioni che hanno  infiammato con i loro piccoli guerrieri, la terra bergamasca di  Schilpario, che di certo non è nuova alle due ruote tassellate  dell’Enduro. Presenti alla cerimonia il sindaco Gianmario Bendotti, il  presidente del Co.Re. Lombardia Alessandro Lovati e Mario Volpe,  presidente Co.Re. Friuli Venezia Giulia, nonché ideatore di questo  Trofeo delle Regioni in formato ridotto.
Ad organizzare il tutto il Motoclub Bergamo che, assieme ai ragazzi  della sezione di Valdiscave, ha messo in piedi una splendida gara,  impegnativa e tosta, dove i nostri 104 atleti al via si sono dati  battaglia, prima nel Cross Test, e poi nell’Enduro Test, per un totale  di sei giri con 45 minuti di speciali affrontate.
Ad assistere all’evento enduristico un ospite d’eccezione, il Presidente  della Federazione Motociclistica Italiana Paolo Sesti, che ha seguito e  sostenuto i piccoli campioni del domani, per tutta la durata della  gara. Ad affiancarlo il consigliere federale Giovanni Copioli, accorso  per seguire i piccoli bambini che vogliono avvicinarsi al mondo del  fuoristrada con il corso Csas.
Tutti gli occhi erano ovviamente però puntati sui baby piloti, che  casacca indossata e casco ben allacciato hanno dato vita ad una gara  ricca di emozioni e spettacolari sfide.
Come detto prima vittoria per la regione della Lombardia, che però ha  dovuto fare i conti con Emilia Romagna e Veneto, agguerritissime per la  conquista della vetta del podio.
Dando un’occhiata alle classifiche nelle varie classi, vittoria per  Lorenzo Macoritto (Suzuki Valenti – FVG) nell’Aspiranti 50, seguito da  Federico Piccina (Suzuki Valenti – LOM) e Carlo Augusto Cabini (HM –  LOM), mentre ad alzare la coppa del primo classificato nell’Aspiranti 85  è stato Lorenzo Camporese (KTM – VEN), con Matteo Pavoni (KTM – LOM) e  Matteo Panigas (Suzuki – VEN) ad occupare il secondo e terzo posto.  Arretrato il campione italiano Andrea Verona (KTM – VEN) che ha perso  molto tempo nell’ottava speciale a causa di un guasto alla sua moto.
Nella Esordienti Manolo Morettini (KTM – LOM) fa registrare il miglior  tempo, precedendo Lemuel Pozzi (KTM – ERO) e Mattia Guadagnini (KTM –  VEN). Andrea Adamo (Husqvarna – ERO), Gabriele Pasinetti (KTM – LOM) e  Luca Bonfanti (KL Kawasaki – LOM) sono i tre piccoli piloti che hanno  completato il podio della classe Baby.
Nella classifica riservata ai Club, la vittoria è andata al Val Luretta grazie a Daniele Delbono, Nicolò Rumi e Alessandro Razza, seguita dal M.T.G. Parini (Facchini, Pozzi, Bocconi) e dal Motoclub Costa Volpino (Ponti, Zerla, Ponti). Corsa solitaria nell’Aspiranti 50 per Stefano Facchini (Suzuki Valenti) che si aggiudica così la prima posizione, mentre nell’Aspiranti 85 medaglia d’oro per Claudio Spanu (KTM), che ha preceduto Filippo Magnani e Alessandro Razza, entrambi su KTM. Nella Esordienti gradino più alto del podio per Nicolò Rumi (KTM), con Stefano Bocconi (KTM) e Matteo Tognoli (KTM) in seconda e terza posizione. Tra i Baby s’impone Daniele Delbono (KTM), che si mette alle sue spalle Paolo Degiacomi (KTM) e Roberto Ponti (KTM).
Un grande applauso va al Motoclub Bergamo per l’ottima organizzazione, ma uno più forte va naturalmente ai nostri piccoli campioni che, come sempre, ci hanno regalato una splendida giornata di divertimento e sano sport.
(tratto da axiver.com)
 
            



